Seleziona una pagina

IGIENE ORALE

L’igiene orale professionale è un trattamento eseguito da un dentista o igienista dentale per rimuovere placca, tartaro e batteri dai denti e dalle gengive. Include anche il controllo della salute orale, la lucidatura dei denti e la sensibilizzazione a corrette abitudini di igiene quotidiana, come lo spazzolamento e l’uso del filo interdentale]

La migliore cosa che possiamo fare per la salute dei nostri denti e gengive è mantenere una corretta igiene orale. Denti sani non solo migliorano l’aspetto, ma favoriscono anche una corretta masticazione e articolazione della parola. Una buona salute orale è fondamentale per il benessere generale dell’organismo.

Un’adeguata igiene preventiva quotidiana, che comprende l’uso dello spazzolino e del filo interdentale, aiuta a controllare i problemi dentali prima che diventino gravi. È decisamente più economico e meno doloroso prendersi cura dei propri denti quotidianamente piuttosto che ignorarli e affrontare complicazioni. 

Tra le visite di controllo, ci sono semplici abitudini che tutti possiamo adottare per ridurre il rischio di carie, disturbi gengivali e altri problemi orali, tra cui:

– Lavare i denti tre volte al giorno e usare il filo interdentale quotidianamente.

– Seguire una dieta equilibrata ed evitare spuntini tra i pasti.

– Utilizzare prodotti contenenti fluoro, incluso il dentifricio.

– Fare sciacqui con un collutorio al fluoro.

– Assicurarsi che i bambini sotto i 12 anni bevano acqua fluorizzata o assumano integratori di fluoro in caso di carenza.

Sbiancamento Dentale

Lo sbiancamento dentale si riferisce a diverse tecniche estetiche finalizzate a schiarire i denti. Il trattamento può essere eseguito in una sola seduta o attraverso una combinazione di più sedute. Il dentista inizierà con un’attenta valutazione della salute dentale e generale per stabilire la fattibilità del trattamento e le opzioni più adatte. Il risultato finale sarà un sorriso più bianco e luminoso.

Lo sbiancamento dentale professionale è un metodo efficace per migliorare l’aspetto dei denti, ma è essenziale mantenere una buona igiene orale e seguire le indicazioni del dentista per preservare i risultati.

I denti possono macchiarsi per vari motivi, tra cui:

– Consumo di cibi e bevande colorate: caffè, tè, vino rosso e succhi di frutta possono causare macchie.

– Fumo e tabacco: l’uso di tabacco può provocare macchie gialle sui denti.

– Placca e tartaro: depositi batterici possono anch’essi macchiare i denti.

– Malattie orali: condizioni come carie e malattie gengivali possono causare discolorazione.

– Invecchiamento: con il tempo, i denti tendono a ingiallire a causa dell’usura dello smalto.

– Assunzione di farmaci: alcuni farmaci, come le tetracicline, possono causare macchie permanenti, soprattutto se assunti durante l’infanzia.

– Traumi: lesioni ai denti possono portare a macchie scure sui denti interessati.